Come creare nel 2023 un sito web che si carichi velocemente su tutti i dispositivi
Nel 2023, con l’espansione dell’esperienza del web mobile e l’aumento del traffico Internet, creare un sito web che abbia un tempo di caricamento veloce su tutti i dispositivi diventerà sempre più importante. Qui di seguito sono riportati alcuni passaggi che aiuteranno i web designer a ottimizzare il tempo di caricamento dei siti web:
1. Ottimizza l’hardware e il software del server
Maggiore è la dotazione hardware e software del server e maggiore sarà la velocità di caricamento del tuo sito web. Quando si incoraggia l’hardware del server a mantenere grandi quantità di memoria, processori veloci e hard disk con ampio spazio di archiviazione dati, è possibile ottenere la velocità di caricamento desiderata.
2. Mantieni i file di grandi dimensioni ben organizzati e minificati
Per aiutare a mantenere veloce il tempo di caricamento del proprio sito web, è essenziale mantenere organizzati tutti i file presenti sul proprio server. Il codice di ogni pagina HTML dovrebbe essere minificato al fine di ridurre la dimensione complessiva della pagina. Inoltre, è importante strutturare al meglio i propri file con un’organizzazione meticolosa degli stessi, come per esempio:
- Utilizzando file compressi in modo che non venga sottratta la disponibilità di memoria del server;
- Organizzando la gerarchia dei file in sottocartelle conformemente alla struttura dei contenuti del sito;
- Utilizzando la tecnologia GZIP per comprimere i file di grandi dimensioni e confermare che i file più grandi siano stati comprimere;
- Verificando che tutti i file JavaScript e CSS siano minimizzati.
3. Ottimizza le immagini e la loro codifica
Ottimizzare le immagini è uno degli aspetti più importanti per accelerare il tempo di caricamento. È importante scegliere un formato per le immagini adeguato in base alle dimensioni ed ai contenuti dell’immagine. Ad esempio: se si lavora su un sito web, è meglio utilizzare il formato JPG, in congettura di servizi basati sull’immagine, come fotografie vettoriali professionali, sarebbe preferibile usare il formato PNG. Inoltre, è anche importante utilizzare una buona codifica e risoluzione delle immagini per garantire un tempo di caricamento ideale.
4. Utilizza la tecnologia disabilitata per produrre siti web leggeri
Creare siti web veloci e leggeri è un must anche nel 2023. La creazione di un design minimalista, nonché l’adozione dello stile del design pulsante piatto con pochi colori e stili risulta efficace. Con l’aiuto dei sistemi CMS (Content Management System) come WordPress, è più semplice creare un sito web con temi leggeri e facili da gestire. Un ultimo consiglio è quello di utilizzare le addresse URL brevi e personalizzate.
5. Usa CDN, cache e altre tecnologie
L’utilizzo di CDN, cache e altre tecnologie avanzate come l’HTTP/2 aiutano a velocizzare il tempo di caricamento del sito. La tecnologia Content Delivery Network fornisce copie dei file in tutti gli elementi del tuo sito web, in modo che i dati necessari possano essere recuperati più velocemente. L’implementazione dell’HTTP/2 offre inoltre maggiore velocità di caricamento. Allo stesso modo, la cache è in grado di memorizzare il contenuto esistente in una memoria temporanea, consentendo cicli di caricamento veloce.
Conclusione
Seguire tutte le best practice elencate qui di seguito permetterà a qualsiasi web designer di ottimizzare il tempo di caricamento dei propri siti web nel 2023. L’entità esatta della velocità in cui il proprio sito web verrà caricato dipenderà da una combinazione di vari fattori, ma seguendo attentamente tutte le linee guida indicate in questo articolo, sarà possibile ottenere un tempo di caricamento rapido e veloce su tutti i dispositivi.