L’importanza del design nell’e-commerce: consigli pratici per la tua azienda

L’importanza del design nell’e-commerce: consigli pratici per la tua azienda

L’importanza del design nell’e-commerce: consigli pratici per la tua azienda

La creazione di un’esperienza di acquisto online fluida, attraente ed efficiente è fondamentale per ottenere il successo in e-commerce. Il design è un fattore indispensabile per renderla possibile. Per aiutare le aziende a migliorare il design del proprio e-commerce, abbiamo raccolto alcuni consigli pratici che contribuiranno al successo commercial.

1. Utilizza un design mobile-friendly

Gli smartphone stanno diventando sempre più importanti per lo shopping online e i consumatori fanno sempre più acquisti tramite dispositivi mobili. Per questo è necessario che il tuo e-commerce sia dotato di un design “mobile-friendly”, in modo da fornire unesperienza di navigazione e shopping ottimale a tutti i tuoi utenti, oltre ad essere snello e veloce.

2. Usa un design intuitivo

Le persone hanno bisogno di navigare in modo intuitivo, quindi è essenziale dotare l’e-commerce di un design figlio di semplice utilizzo. La chiave è di creare un design orientato all’utente, diviso in categorie ben organizzate, con menù di navigazione intuitivi e pulsanti chiari, i quali promuovano i prodotti e le categorie principali.

3. Includi foto di alta qualità

Le fotografie professionali dei tuoi prodotti sono fondamentali per promuovere il tuo e-commerce. Stai molto attento a usare fotografie di alta qualità, che mostrino con chiarezza e precisione i dettagli del prodotto, in modo da incoraggiare gli utenti a comprarlo. Ricorda anche di aggiungere foto di diversi angoli, dato che i clienti spesso preferiscono vedere almeno due foto del prodotto in modo da farsi un’idea di come sarà una volta indossato o utilizzato.

4. Ottimizza la pagina dei prodotti

L’ottimizzazione di una pagina prodotto è fondamentale per la conversione dei clienti. Includi tutte le informazioni importanti sul prodotto, come le caratteristiche, i dettagli, le specifiche, le immagini, i video e tutte le altre informazioni utili. Assicurati inoltre che ci sia un servizio clienti affidabile e un modulo di feedback facile da usare, in modo da incoraggiare i clienti a contattarti direttamente.

5. Fai una buona impressione

Fin dal primo momento, devi incuriosire il cliente e far sì che si trattenga sul tuo e-commerce. Utilizza immagini accattivanti e un design ben strutturato. Crea anche una pagina di benvenuto affascinante, in modo da introdurre i clienti nel tuo sito e convincerli ad acquistare. Inoltre, assicurati che tutte le informazioni siano facili da leggere e ben strutturate. Ciò consentirà al cliente di avere una buona visione complessiva del tuo e-commerce.

Conclusione

In conclusione, è chiaro che un design intuitivo, divertente ed efficace è fondamentale per il successo dell’e-commerce. Investire tempo ed energie nel rendere gradevole la tua esperienza utente, utilizzando le tecniche sopra elencate, può chiaramente aiutare la tua azienda ad aumentare le vendite. Buona fortuna!

Vogliamo parlare senza alcun impegno da parte tua del tuo progetto web/app ?

Preferisci Whatsapp?

OPPURE COMPILA IL MODULO PER ESSERE RICONTATTATA/O

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su pinterest

Pronto al gran salto?

Dai alla tua azienda o alla tua attività professionale una visibilità online mai raggiunta fino a oggi.

Compila il form di contatto e ti forniremo senza impegno tutte le informazioni che desideri, oppure

Preferisci Whatsapp?