Web design e call to action: come creare nel 2023 un sito web che converte
Se sei un designer web alla ricerca di informazioni su come creare un sito web che converte nel 2023, sei arrivato nel posto giusto. In questo articolo scoprirai come si evolverà il web design, quali saranno le tendenze al 2023 e come creare un sito web di successo che converta gli utenti.
Gli anni 2020 hanno visto un cambiamento epocale nella progettazione web. Abbiamo assistito all’evoluzione del design reattivo, all’adozione di tecnologie come AMP (Accelerated Mobile Pages) e all’utilizzo di animazioni, video e grafica di gioco per aumentare l’engagement dell’utente.
I trend del web design 2023 non saranno molto diversi. Continueremo a vedere l’adattabilità e la personalizzazione come due importanti temi, ma inoltre assisterremo a una maggiore enfasi su un’esperienza utente più integrata, mobile-friendly e reinventata. Ecco alcune delle tendenze che dovresti tenere a mente nel 2023:
Design semplice e intuitivo.
Nel prossimo futuro, gli utenti cercheranno sempre più siti web di facile comprensione. Un design lineare con elementi UI (User Interface) semplici e diretti saranno senza dubbio la chiave per massimizzare l’attenzione degli utenti. Il web design semplice e intuitivo e i call to action mirati aiuteranno gli utenti a trovare rapidamente ciò che stanno cercando.
Animazioni di micro-interazione
Le animazioni di micro-interazione sono l’elemento più ricercato del design web 2023. Funkier e più dinamiche della tradizionale grafica aziendale, queste animazioni durano solo un secondo o meno e possono essere usate per accompagnare i progressi degli utenti durante la navigazione. Inoltre, le micro-animazioni possono anche servire per illustrare i concetti in maniera più espressiva e intuitiva.
Sistemi di pagamento integrati
Ci aspettiamo di vedere siti web dotati di sistemi di pagamento integrati nel 2023. Questo si unirà alla tendenza sempre più diffusa che prevede la possibilità di effettuare pagamenti e transazioni direttamente nei siti web. Questa integrazione renderà la vita più facile agli utenti, che non saranno più costretti a passare da una pagina all’altra per completare il pagamento.
Design video
I video sono un elemento di design di enorme potenziale. Grazie a loro, i designer possono fornire all’utente una panoramica più dettagliata e soprattutto più coinvolgente. Prevediamo che nei prossimi anni i video diventeranno sempre più integrati nel design web. Inoltre, vedremo essi diventare più prodotti e meno tecnici.
Quindi, come creare un sito che converte nel 2023? In sostanza, ti consiglio di andare oltre il web design tradizionale e di integrare attentamente le tendenze di cui abbiamo discusso: dai sistemi di pagamento integrati alle animazioni di micro-interazione, ricorda sempre di considerare l’esperienza utente come un principale fattore di successo e, se sei incerto, puoi sempre affidarti alla ricerca, all’analisi dei dati o ai test A/B per dimostrare ciò che funziona meglio.
Spero che questo articolo ti abbia fornito informazioni utili per progettare un sito che converte nel 2023. Inoltre, ricorda che se vuoi affrontare le sfide del nuovo millennio nel web design, dovrai essere sempre aggiornato sugli sviluppi di questo settore. Ora sta a te iniziare!